Salta al contenuto principale

Solvay sta espandendo le sue attività attraverso impianti di riciclaggio in Europa per potenziare la circolarità nel trattamento dei gas di combustione

Le espansioni di capacità in Francia e in Italia rispondono alla crescente domanda di SOLVAir® e rafforzano l'utilizzo di materie prime circolari nelle installazioni di Solvay a Dombasle e Rosignano.

Solvay ha annunciato espansioni di capacità nelle sue unità Resolest®* e Solval®, appositamente progettate per il recupero dei residui del processo di pulizia dei gas di combustione utilizzando la soluzione SOLVAir® leader nel mercato della depurazione. La crescente domanda per questa tecnologia avanzata deriva dall'applicazione di normative ambientali rigorose che regolano le emissioni in diverse industrie. Entro la fine del 2025, Resolest® dovrebbe realizzare un significativo aumento del 60% della capacità di recupero. Allo stesso modo, a partire da gennaio 2024, Solval® dovrebbe registrare un notevole aumento del 30% della sua capacità.

Da decenni, Solvay si impegna a costruire un'economia circolare per i residui generati dalla pulizia dei gas di combustione attraverso la tecnologia SOLVAir®. Più dell'80% dei residui SOLVAir® può essere riciclato in salamoia purificata, fungendo da materia prima circolare nella produzione di carbonato di sodio negli impianti di Solvay a Dombasle, in Francia, e a Rosignano, in Italia. Questo processo innovativo consente ad entrambi gli impianti di ridurre il consumo di salamoia naturale, contribuendo attivamente alla conservazione delle risorse.

"In Solvay, ci impegniamo a fornire soluzioni sostenibili che rispondano ai bisogni essenziali dell'umanità. L'alta richiesta per la nostra rivoluzionaria tecnologia SOLVAir® evidenzia il suo ruolo unico nella purificazione dell'aria e nella preservazione delle risorse naturali", ha dichiarato Philippe Kehren, CEO di Solvay. "Siamo entusiasti di contribuire alla trasformazione e alla sostenibilità di diverse industrie, promuovendo una crescita aziendale responsabile in Solvay. Ciò si allinea perfettamente al nostro impegno per un'economia circolare, sostenendo iniziative come il Green Deal europeo e dimostrando il nostro impegno incrollabile verso la sostenibilità."

Le soluzioni brevettate SOLVAir® a base di sodio consentono a diverse industrie, come impianti di valorizzazione energetica dei rifiuti, centrali elettriche, impianti di produzione di cemento, fabbricazione di vetro e navi marittime, di eliminare efficacemente oltre il 99% degli inquinanti. Ciò garantisce il rispetto delle normative più rigorose sulle emissioni atmosferiche in vigore. Nel 2016, SOLVAir® è stata riconosciutao come una soluzione rispettosa dell'ambiente dalla World Alliance della Solar Impulse Foundation.

 

solvair_scheme

* a joint-venture between Solvay and Sarp Industries