Perchè scegliere SOLVAir® S300 e SOLVAir® S350?
SOLVAir® S300 e SOLVAir®S350 riducono le emissioni al camino di gas acidi nei fumi estremamente contaminati provenienti da molti settori industriali, dalla generazione di elettricità all’incenerimento di rifiuti, alla metallurgia, ai cementifici e alle caldaie industriali.
Il risultato di 30 anni di miglioramenti
Questi prodotti fanno parte dei reagenti SOLVAir® a base di sodio prodotti presso gli stabilimenti Solvay nel mondo. Le formulazioni di prodotto di questi reagenti sodici vengono costantemente migliorate da più di 30 anni, grazie al nostro impegno costante per offrire ai clienti le soluzioni più convenienti ed efficaci.
Come funzionano i reagenti sodici
Ecco come funzionano i reagenti a base di sodio: quando il reagente a base di sodio entra nel flusso dei fumi caldi, si converte rapidamente in particelle di carbonato di sodio, aumentando notevolmente la sua superficie specifica e porosità. Questo carbonato ‘attivato’ neutralizza i gas acidi (acido cloridrico, biossido di zolfo, acido fluoridrico, ecc.) con grande efficienza. E’ anche stato osservato un sequestro degli ossidi di azoto (NOx) fra il 10 e il 20% durante l’abbattimento dell’SO2 nell’iniezione a secco di reagente.
La versatilità di S300
Select 300 è particolarmente versatile perché è efficace entro una vasta gamma di temperature e condizioni d’esercizio. Inoltre, la sua efficienza migliora notevolmente quando viene macinato prima di essere iniettato nel flusso dei fumi.
S350, la nostra soluzione pronta per l’uso
SOLVAir® offre anche il reagente a base di sodio SOLVAir®S350 , un prodotto pre-macinato, pronto per l’uso, eliminando così il costo e la manutenzione di un mulino. Solvair S350 è prodotto secondo specifiche molto severe e può migliorare i risultati quando viene usato in un sistema a iniezione opportunamente progettato. Inoltre, l’uso di un prodotto macinato tende a ridurre la quantità di reagente consumato.
L’alta qualità dei reagenti sodici SOLVAir®
Le condizioni d’esercizio di un impianto sono destinate a influenzare i risultati di abbattimento dei gas acidi dei reagenti a secco. Le più importanti variabili per ottenere un abbattimento efficiente sono: dimensione delle particelle di reagente, miscelazione o dispersione del reagente nel flusso dei gas, tempo di contatto, temperatura d’iniezione e concentrazione.
I vantaggi principali di SOLVAir® S 350 e S 300
SOLVAir® S350 e S300: reagenti a base di sodio efficienti e rapidi
SOLVAir® S300 e S350 hanno provato la loro elevata efficienza nel controllo delle emissioni atmosferiche per mezzo della neutralizzazione dei gas acidi. Poiché il reagente a base di sodio reagisce molto rapidamente con i gas acidi, riesce a raggiungere livelli molto elevati di abbattimento di questi inquinanti quando viene usato in un sistema per l’iniezione a secco di reagente opportunamente progettato.
Prodotti non pericolosi e maneggevoli
I reagenti a base di sodio prodotti dal processo ammoniaca-soda sviluppato da Solvay sono prodotti neutri, non corrosivi, non irritanti, non tossici e maneggevoli, che trovano applicazione in una vasta gamma di condizioni d’esercizio.
Catena della fornitura e logistica
Dal momento che i reagenti a base di sodio di SOLVAir® sono prodotti non pericolosi, il loro trasporto e stoccaggio non è soggetto a normative specifiche.
I nove stabilimenti Solvay per la produzione del reagente a base di sodio sono strategicamente collocati globalmente per ottenere il doppio vantaggio della vicinanza alle materie prime e ai principali clienti, assicurando così una logistica ottimale.
Imballaggio e trasporto
SOLVAir® S300 e S350 sono disponibili in diversi formati:
- Sfuso: carichi completi da 20 a 30 t, consegnati via autocisterne equipaggiate con sistemi di scarico pneumatico
- Sacconi di taglia: media da 1 a 1,2 t – in PP intessuto rivestito con rivestimento interno in PE – 4 anelli con bocchetta di scarico
- Sacchi da 25 kg/50 lbs in PE su pallet ricoperti, carico netto da 1 a 1,4 t

Case studies
See our case studies to get some data!

Contact
See our case studies to get some data!