Salta al contenuto principale
SOLVAir for Coking Industry

Coking

Una definizione del processo di coking

Si definisce coking il processo di riscaldamento del carbone in assenza di aria (ossigeno) fino a una temperatura superiore ai 600°C per rimuovere le componenti volatili del carbone grezzo, ottenendo un materiale duro, solido e poroso con un elevato tenore di carbonio, chiamato coke. Il coke è composto quasi interamente da idrocarburi. Il principale impiego attuale del coke è nella produzione di ghisa negli altiforni. 

 

Il coking, un’industria molto inquinante

Il processo di coking è sempre stato molto inquinante, specialmente per l’emissione di ossidi di zolfo e azoto dalle cokerie. In Europa e negli Stati Uniti, rimangono in esercizio solo pochi impianti per coking, le cui emissioni, scarti e residui sono controllati molto severamente. Tuttavia, in alcuni Paesi in via di sviluppo, il coking rimane un’importante fonte di inquinanti. 

La Cina copre più dell’80% della domanda mondiale

Di conseguenza, la Cina ha recentemente imposto a questo settore delle normative fra le più severe al mondo. Poiché non c’era alcun sistema di trattamento fumi preesistente e dal momento che gli impianti per coke non possono permettersi lunghi periodi di fermo per la modernizzazione dei sistemi di trattamento degli inquinanti, era necessario trovare un’altra soluzione.

Emissioni di gas diversi

Le principali emissioni di inquinanti risultanti dal processo di coking sono SO2, NOx e polveri con in alcuni casi piccole quantità di HCl.

 

Cosa può fare il sistema SOLVAir® con reattore a secco per gli impianti di coking?

L’efficienza di SOLVAir® non ha più bisogno di essere dimostrata

SOLVAir® offre un’elevata efficienza nell’abbattimento degli inquinanti. Qui di seguito, i risultati possibili:

  • Concentrazione di emissioni di SO2 < 30mg/Nm3

  • Concentrazione di emissioni di NOx < 150mg/Nm3

  • Concentrazione di emissioni di polveri < 15mg/Nm3

Messa in marcia rapida per conformarsi velocemente

SOLVAir® si può installare in soli 4 mesi e con un fermo minimo per i collegamenti finali e funziona con un’ampia gamma di temperature, da piuttosto basse (<100C) a molto alte (>300C). La grande variazione di temperatura dell’industria del coking non è un problema per SOLVAir®, anzi favorisce il passaggio finale di DeNOx che richiede una temperatura dei fumi di oltre 180°C per la massima efficienza, senza bisogno di un ulteriore riscaldamento dei fumi.

 

I vantaggi principali per l’industria del coking

Un processo efficiente in termini di costi

La produzione di coke è un processo a lotti, con ampie variazioni dei livelli di inquinanti. Il processo SOLVAir® con iniezione a secco di reagente permette di regolare velocemente e in automatico la quantità di reagente in base agli inquinanti presenti nei fumi, garantendo la conformità per ogni lotto e assicurando l’efficienza economica.

Recupero energetico, nessun effluente liquido

I fumi di cokeria dopo il trattamento vengono rimandati al camino del forno di cokeria. Si rende così disponibile un gas di combustione pulito che permette di recuperare energia valorizzando le emissioni di scarto. Inoltre, poiché il processo è completamente a secco, a differenza di altre tecnologie, non si consuma acqua e non si producono effluenti liquidi.

Banner What Is Solvay #2

Contact

A question? Contact our team!