Salta al contenuto principale
Paris-Issy Les Moulineaux -Syctom-SOLVAir

Case study: Syctom, termovalorizzatore in Francia

Syctom, Dati e cifre chiave

20 anni di partnership fra Syctom e SOLVAir®

  • HCl: inferiore a 4 mg/Nm3, secco, 11% O2
  • HF: inferiore a 0.05 mg/Nm3, secco, 11% O2
http://youtu.be/mIa8Q2gY9hg

 

Webinar in Replay - Flue gas cleaning in Waste to Energy plants

Le esigenze di Syctom: conformarsi alle nuove normative nel centro di Parigi

L’agenzia metropolitana di trattamento rifiuti urbani Syctom è il primo operatore pubblico europeo per il trattamento e recupero di rifiuti solidi urbani dei 6 milioni di abitanti di Parigi e sobborghi.

Conformarsi alle normative per il controllo dell’inquinamento atmosferico

I fumi emessi dagli impianti Syctom contengono una vasta gamma di inquinanti come HCl, NOx, SOx, HF e metalli pesanti. Come la maggior parte dei termovalorizzatori, gli impianti Syctom si trovano in aree metropolitane e le loro emissioni sono severamente controllate: si rende quindi necessario trovare una soluzione per ridurle.

Il trattamento dei residui di processo

Syctom è impegnata ad assicurare un’efficiente limitazione dell’impatto ambientale delle sue installazioni. Ha scelto il trattamento fumi a secco con bicarbonato di sodio per essere in linea con il proprio impegno per l’ambiente, non solo abbattendo le emissioni ma anche trattando i residui prodotti nella piattaforma di riciclo Resolest® di SOLVAY.

 

Cosa ha fatto SOLVAir® per Syctom

Installazione di un processo con iniezione a secco di reagente (DSI)

Dopo la selezione del processo nel 1999, l’impianto Isséane di Syctom a Issy Les Moulineaux è stato progettato già in origine con un sistema per l’iniezione a secco di reagente e ha cominciato ad operare con SOLVAir® BICAR® con alta efficienza di abbattimento degli inquinanti nel 2007.

 

I vantaggi per Syctom

Raggiungimento di basse emissioni acide di HCl, SOx e HF

Le emissioni dell’impianto hanno raggiunto con successo valori inferiori ai limiti di legge per ogni inquinante, p. es. per il 2018:

  • 3.19 mg/Nm3, secco, 11% O2 per HCl,
  • 3.51 mg/Nm3 secco, 11% O2 per SOx,
  • 0.021 mg/Nm3, secco, 11% O2 per HF.

Discrezione: pennacchio non più visibile

Prima di iniziare ad avvalersi del processo SOLVAir® di iniezione a secco di reagente nel 2007, il vecchio impianto Syctom di Issy usava un processo a umido, che creava un grande, visibile pennacchio di fumo bianco. Sebbene fosse solo vapor acqueo, poteva creare allarme nei residenti.

Syctom sta costruendo due nuovi impianti con processo di iniezione a secco di reagente

La soluzione SOLVAir® si è dimostrata così efficiente a Issy-les-Moulineaux che Syctom ha deciso di avvalersene per altri due impianti vicino a Parigi. Il primo si trova a St Ouen e sta passando a SOLVAir® SB 0/3, il secondo a Ivry è in fase di ristrutturazione e sarà operativo nel 2024.

What SOLVAir® did for Syctom

Installation of a Dry Sorbent Injection (DSI) Process

After selection of the process in 1999, Syctom’s Isséane plant in Issy Les Moulineaux was directly designed with a Dry Sorbent Injection installation and started operating with SOLVAIR BICAR® with high pollutants removal rates in 2007.

Benefits for Syctom

Low acid emissions of HCl, SOx and HF achieved

The plant’s exhaust successfully reached values that are below legal limits for every pollutant : eg for 2018 =

3.19 mg/Nm3, dry, 11% O2 for HCl,

3.51 mg/Nm3 dry, 11% O2 for SOx,

0.021 mg/Nm3, dry, 11% O2 for HF.

Going unseen: no more visible plume

Before starting using SOLVAir® Dry Sorbent Injection Process in 2007, Syctom’s former Issy plant used a wet process, creating a huge and visible  white smoke plume. Although it was only evaporated water, it could bother the city’s residents.

Syctom is building two new plants using Dry Sorbent Injection Process

SOLVAir® Solutions were so efficient at Issy-les-Moulineaux that Syctom decided to use it in 2 others plants close to Paris. The first plant is located in St Ouen and is being converted to SOLVAir® SB0/3, and the second one in Ivry is being re-built to be operational by 2024.

Requirements of the legislation BREF WI and results in 2018

Pollutants

Syctom annual average

mg/Nm3, dry, 11% O2

Regulation

mg/Nm3, dry, 11% O2

Dust0.9410
HCl3.1910
SO23.5150
CO3.7650
NOx32.9370
HF0.0211
Hg0.00210.05
Other Heavy Metals0.06360.5