SOLVAir® offre un trattamento conveniente per la riduzione dei gas acidi per una fonderia
Una grande fonderia stava cercando una soluzione per mitigare i livelli più elevati di gas acidi, per raggiungere gli obiettivi esistenti di riduzione della concentrazione di SO2 a livello del suolo. Dopo test approfonditi, SOLVAir® S350 è stato identificato come la soluzione tecnica ed economica ideale, in quanto ha raggiunto una media di rimozione di SO2 dell'80% nonostante il contenuto di gas molto variabile e le limitazioni significative del sito.
Le alternative per il trattamento dei fumi vengono messe alla prova
Una fonderia in Nord America aveva bisogno di installare un nuovo sistema di cattura dell'anidride solforosa nel modo più rapido ed efficiente possibile per soddisfare gli obiettivi delle normative ambientali e rispondere alle preoccupazioni della comunità locale per la salute e la sostenibilità. In qualità di cliente SOLVAir® con comprovato successo nell'iniezione di sorbente a secco (DSI), il team di facility management conosceva già l'efficienza operativa delle soluzioni SOLVAir® per il trattamento dei gas dell'industria metallurgica, la facilità di installazione e l'adattamento a un'ampia gamma di temperature, e la sicurezza al 100% di questo prodotto non pericoloso. Naturalmente, tra le varie opzioni hanno considerato l'iniezione di sorbente a secco, ma prima volevano eseguire test approfonditi, insieme a uno studio tecnologico comparativo, per dimostrare che poteva essere una soluzione economica.
Esperienza nella mitigazione di SO2 condivisa con il nostro cliente
Il team di esperti internazionali SOLVAir®, con oltre 30 anni di esperienza nel supporto di centinaia di clienti in tutto il mondo, ha assistito sia il cliente che l'appaltatore tecnico in tutte le fasi dello studio di fattibilità della tecnologia, compresi i test tecnici, l'analisi dei dati e la progettazione perfezionata.
Test per trovare la soluzione più conveniente per la pulizia dei fumi
Sono stati effettuati test approfonditi e un successivo studio economico per individuare la soluzione più adatta all'applicazione. Il cliente ha utilizzato un sistema di iniezione temporaneo e ha testato diverse opzioni di sorbente nella fase di test. SOLVAir® S350 ha fornito i risultati migliori, con i consumi più bassi e le prestazioni più elevate nella bonifica dei gas acidi. È stata inoltre completata una valutazione economica per calcolare i costi in conto capitale e di esercizio per ciascuno dei sorbenti testati.
Il cliente ha testato l'intero processo dall'inizio, per ottenere previsioni di consumo realistiche che corrispondessero ai livelli effettivi dell'entrata in funzione dell'operazione. I test riducono i grattacapi e i costi, perché limitano il rischio di sovradimensionamento o sottodimensionamento delle apparecchiature, evitando così costosi adattamenti per essere conformi.
Soluzioni per aria pulita ottimizzate per il futuro
Dopo avere individuato la soluzione ideale, il team di ingegneri ha perfezionato il progetto, implementando misure di sicurezza per un'ulteriore ottimizzazione futura del sistema. L'ottimizzazione consisteva nelle capacità di fresatura in loco e nel lavorare in modo intercambiabile sia con bicarbonato di sodio che con trona, in base alle necessità.
Supporto tecnico dedicato dall'inizio alla fine
In genere, le soluzioni SOLVAir® sono realizzate su misura per ogni struttura. Non forniamo solo competenza tecnica completa, ma garantiamo anche l'affidabilità della produzione e della distribuzione con il nostro team di supply chain forte e dedicato. Pertanto, nella fase iniziale di questo progetto, il team SOLVAir® è stato coinvolto in ogni aspetto del processo fino a quando il cliente ha operato con sicurezza a pieno regime.
Dopo un semplice avvio, il sistema ha funzionato senza problemi, rispettando tutti i requisiti stabiliti
Soluzioni SOLVAir® complete con ingegneria personalizzata
Il test e il successivo studio economico hanno identificato SOLVAir® S350 (bicarbonato di sodio pronto all'uso) come la soluzione tecnica migliore e più economica per la mitigazione dei gas dell'industria metallurgica a breve e lungo termine.
SOLVAir® ha consentito all'impianto di raggiungere i suoi obiettivi ambientali rimuovendo in media il 70% di SO2 (fino all'80% durante i picchi), pari a circa 175 kg/h di SO2 rimossi (fino a 300 kg/h nei picchi), anche con contenuto di gas molto variabile.
Il cliente ha beneficiato inoltre del supporto del team di esperti di SOLVAir® per ottimizzare la configurazione del sistema di iniezione esistente. Poiché il DSI era un'aggiunta a un vecchio impianto, richiedeva di lavorare con un tempo di permanenza in volo inferiore a quello desiderato, con un flusso di gas non uniforme e variabile durante il ciclo di processo. Pertanto, la scelta del punto di iniezione e la dispersione del sorbente sono state altamente personalizzate in relazione alle esigenze dell'impianto e hanno richiesto un'ingegneria specializzata.
Sono stati inoltre ottimizzati la linea di scarico dei camion, lo stoccaggio dei sorbenti e il lato tecnico di tutte le nuove parti dell'impianto all'interno e intorno alle strutture esistenti.
Infine, è stato eseguito uno studio di fattibilità, che ha consentito al cliente di passare dalle attuali consegne di sorbente per camion alla rinfusa a un futuro sistema di scarico dei vagoni ferroviari.
La soluzione di bicarbonato di sodio SOLVAir® utilizzata per l'iniezione di sorbente a secco nei gas di scarico è stata una parte fondamentale ed efficace dei nostri sforzi per soddisfare gli standard di qualità dell'aria per il biossido di zolfo.